• Via Torino
  • Galleria
  • Cosa vedere
  • Contatti
  • Prenota
  • Via Torino
  • Galleria
  • Cosa vedere
  • Contatti
  • Prenota
ita/eng

Cosa vedere

Piazza di Spagna a Roma

Il noto alchimista Giuseppe Balsamo, in arte Cagliostro, alloggiava spesso in una delle locande adiacenti a questa suggestiva piazza romana. Si dice che fu arrestato proprio in Piazza di Spagna, e che il fantasma di sua moglie ancora infesti la zona, tormentata dal senso di co...

Vai alla news

I Musei Vaticani di Roma

I Musei Vaticani contengono alcune tra le più suggestive e belle opere mai realizzate dall’uomo nella sua lunga storia. Elencarle tutte è un’impresa, ma proviamo a darvi un’idea: si va dai capolavori classici dell’antichità romana e...

Vai alla news

Piazza Navona a Roma

Piazza Navona deve la sua forma ovale a ciò che l’ha preceduta: lo stadio di Domiziano, che l’Imperatore volle per ospitare gare di atletica note come agones. Fino agli ultimi anni dell’800 questa piazza ha ospitato innumerevoli eventi sportivi o spett...

Vai alla news

Fontana di Trevi a Roma

Celebre in tutto il mondo, la Fontana di Trevi è una delle principali fontane di Roma e forse la più caratteristica. Il suo tema centrale è il mare, che richiama con meravigliose e indimenticabili sculture il cui stile è connubio tra barocco e class...

Vai alla news

Il Pantheon di Roma

Coi suoi 43,3 metri di diametro la cupola emisferica del Pantheon è tra le più grandi del mondo, ma è l’oculus (occhio) a renderla incredibile: un’apertura di 9 metri esattamente al centro, che permette alla luce del sole di illuminare la strut...

Vai alla news
Carica più news
© Be Spoke Solutions srl p.iva 14364801002 | Roma 2022
Web Agency: Pluma Studio